Lo studio affronta gli aspetti più problematici della legge n. 192 del 1998; il lavoro si propone di cogliere le linee di un nuovo diritto dei contratti in cui la libertà e l'efficienza del mercato si coniugano con la tutela delle parti deboli. La disciplina della subfornitura impone una riflessione sulle emergenti tendenze del diritto civile confermando il ruolo e la gerarchia delle fonti nazionali e comunitarie.
Titolo: | Profili del contratto di subfornitura |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Lo studio affronta gli aspetti più problematici della legge n. 192 del 1998; il lavoro si propone di cogliere le linee di un nuovo diritto dei contratti in cui la libertà e l'efficienza del mercato si coniugano con la tutela delle parti deboli. La disciplina della subfornitura impone una riflessione sulle emergenti tendenze del diritto civile confermando il ruolo e la gerarchia delle fonti nazionali e comunitarie. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11566/40689 |
ISBN: | 8849503245 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.