Il testo traccia una sintesi delle più moderne tecnologie di rilevamento architettonico attraverso il caso di alcune significative esperienze guidate dall'autore, tra cui si segnalano: Il Teatro marittimo di Villa Adriana, Villa Poiana di Andrea Palladio, la Basilica di Vitruvio di Fano. Tale definizione di casi studio è preveduta da un quadro teorico sulle più diffuse tecniche di rilievo architetonico
Titolo: | Il rilievo dell'architettura, metodi, tecniche ed esperienze |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il testo traccia una sintesi delle più moderne tecnologie di rilevamento architettonico attraverso il caso di alcune significative esperienze guidate dall'autore, tra cui si segnalano: Il Teatro marittimo di Villa Adriana, Villa Poiana di Andrea Palladio, la Basilica di Vitruvio di Fano. Tale definizione di casi studio è preveduta da un quadro teorico sulle più diffuse tecniche di rilievo architetonico |
Handle: | http://hdl.handle.net/11566/40481 |
ISBN: | 9788860552914 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.