La rilettura di un «classico» contributo di Domenico Barbero offre occasione per riflettere, in una prospettiva di metodo funzionale, sistematica ed assiologica, sul delicato problema della validità del testamento olografo nel caso di incompletezza della datazione.
Funzione, rilevanza e ragionevolezza della forma del testamento olografo in Domenico Barbero. Un’antesignana «interpretazione a fini applicativi» / Matta, Nicolò. - (2025), pp. 365-386.
Funzione, rilevanza e ragionevolezza della forma del testamento olografo in Domenico Barbero. Un’antesignana «interpretazione a fini applicativi»
Nicolò Matta
2025-01-01
Abstract
La rilettura di un «classico» contributo di Domenico Barbero offre occasione per riflettere, in una prospettiva di metodo funzionale, sistematica ed assiologica, sul delicato problema della validità del testamento olografo nel caso di incompletezza della datazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Funzione, rilevanza e ragionevolezza della forma del testamento olografo in Domenico Barbero.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza d'uso:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
293.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
293.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.