Sommario: 1. Repressività e afflittività del sistema sanzionatorio amministrativo tributario. Breve analisi di un regime «deterrente» strutturato sul modello penalistico. – 2. «Idem factum», «ne bis in idem» e principio di specialità tra procedimenti sanzionatori amministrativo e penale tributari parallelamente attivati. – 3. La salvaguardia del principio del ne bis in idem nell’art. 4, prot. agg.to n. 7, CEDU e la funzione informatrice della giurisprudenza della Corte EDU. – 4. Osservazioni conclusive. Il ruolo del giudice tributario nella valutazione della «sufficiently close connection in substance and time» dei procedimenti sanzionatori amministrativo e penale tributari.
La «non eseguibilitá» della sanzione amministrativa irrogata in caso di simultanea attivazione del processo penale. L’art. 21, d.lg. 10 marzo 2000, n. 74 al vaglio del requisito della «sufficiently close connection in substance and time» individuato dalla giurisprudenza della Corte EDU / Castagnari, Filippo. - STAMPA. - (2024), pp. 317-333.
La «non eseguibilitá» della sanzione amministrativa irrogata in caso di simultanea attivazione del processo penale. L’art. 21, d.lg. 10 marzo 2000, n. 74 al vaglio del requisito della «sufficiently close connection in substance and time» individuato dalla giurisprudenza della Corte EDU
Castagnari, Filippo
2024-01-01
Abstract
Sommario: 1. Repressività e afflittività del sistema sanzionatorio amministrativo tributario. Breve analisi di un regime «deterrente» strutturato sul modello penalistico. – 2. «Idem factum», «ne bis in idem» e principio di specialità tra procedimenti sanzionatori amministrativo e penale tributari parallelamente attivati. – 3. La salvaguardia del principio del ne bis in idem nell’art. 4, prot. agg.to n. 7, CEDU e la funzione informatrice della giurisprudenza della Corte EDU. – 4. Osservazioni conclusive. Il ruolo del giudice tributario nella valutazione della «sufficiently close connection in substance and time» dei procedimenti sanzionatori amministrativo e penale tributari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Castagnari_I principi in tema di sanzioni amm.ve tributarie.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: sanzioni amministrative tributarie e principio del ne bis in idem
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
450.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
450.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.