Gli Enti del Terzo Settore (ETS) nella legge delega n.106/2016 (e de-creti attuativi) devono rivedere il proprio assetto istituzionale, rispettare maggiori obblighi informativi, come l’iscrizione al Registro Unico Na-zionale del Terzo Settore (RUNTS), l’adozione di strumenti di accoun-tability, la pubblicazione nei siti istituzionali dei documenti di rendi-contazione esterna. Questo volume, sulla base di contributi dottrinali nazionali e interna-zionali in materia, affronta in ottica economico-aziendale le sfide e le criticità derivanti dai mutamenti nell’assetto istituzionale e negli stru-menti di accountability richiesti dalla riforma. Il contributo peculiare di questo lavoro è costituito da un’analisi empi-rica volta ad indagare i cambiamenti e le criticità che gli ETS si trovano ad affrontare a seguito della riforma del terzo settore. Il volume, oltre a fornire spunti di ricerca e approfondimenti di caratte-re scientifico per gli studiosi in materia, intende supportare gli ETS nell’individuare possibili percorsi operativi per l’implementazione e la gestione del processo di cambiamento indotto dalla riforma del terzo settore.

Le sfide della riforma degli enti del terzo settore. Un'indagine empirica / Montanini, Lucia; Fedeli, Alessandro. - STAMPA. - (2024).

Le sfide della riforma degli enti del terzo settore. Un'indagine empirica

Lucia Montanini;Alessandro Fedeli
2024-01-01

Abstract

Gli Enti del Terzo Settore (ETS) nella legge delega n.106/2016 (e de-creti attuativi) devono rivedere il proprio assetto istituzionale, rispettare maggiori obblighi informativi, come l’iscrizione al Registro Unico Na-zionale del Terzo Settore (RUNTS), l’adozione di strumenti di accoun-tability, la pubblicazione nei siti istituzionali dei documenti di rendi-contazione esterna. Questo volume, sulla base di contributi dottrinali nazionali e interna-zionali in materia, affronta in ottica economico-aziendale le sfide e le criticità derivanti dai mutamenti nell’assetto istituzionale e negli stru-menti di accountability richiesti dalla riforma. Il contributo peculiare di questo lavoro è costituito da un’analisi empi-rica volta ad indagare i cambiamenti e le criticità che gli ETS si trovano ad affrontare a seguito della riforma del terzo settore. Il volume, oltre a fornire spunti di ricerca e approfondimenti di caratte-re scientifico per gli studiosi in materia, intende supportare gli ETS nell’individuare possibili percorsi operativi per l’implementazione e la gestione del processo di cambiamento indotto dalla riforma del terzo settore.
2024
9791280641021
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Montanini_Sfide-riforma-enti-terzo-settore_2024.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Copertina e curatela
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso: Tutti i diritti riservati
Dimensione 587.89 kB
Formato Adobe PDF
587.89 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11566/342243
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact