Il saggio propone un itinerario di opere e autori come esito del censimento delle architetture di qualità dal dopoguerra ad oggi nelle Marche, che ha segnato un riconoscimento del valore dell'architettura contemporanea da parte delle istituzioni e ha favorito l'avvio di un laboratorio nazionale di ricerca, promuovendo occasioni di confronto tra i contesti regionali e un dialogo con gli ordini professionali e con le comunità.
L’architettura del secondo Novecento nelle Marche tra prove d'autore e protagonisti locali / Alici, Antonello. - STAMPA. - (2024), pp. 318-323.
L’architettura del secondo Novecento nelle Marche tra prove d'autore e protagonisti locali
Antonello Alici
2024-01-01
Abstract
Il saggio propone un itinerario di opere e autori come esito del censimento delle architetture di qualità dal dopoguerra ad oggi nelle Marche, che ha segnato un riconoscimento del valore dell'architettura contemporanea da parte delle istituzioni e ha favorito l'avvio di un laboratorio nazionale di ricerca, promuovendo occasioni di confronto tra i contesti regionali e un dialogo con gli ordini professionali e con le comunità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Alici_Architettura-secondo-Novecento-Marche_2024.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
830.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
830.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.