Con il recente, rapido e inatteso ritorno dell'inflazione, in gran parte dei principali paesi, si è assistito all’abbandono del quantitative easing (QE) e al passaggio ad una nuova fase restrittiva della politica monetaria manifestatosi con l’aumento dei tassi di interesse e lo smantellamento di parte dei titoli detenuti dalle banche centrali (quantitative tightening QT). Ne sono risultate perdite ingenti senza precedenti nei bilanci delle banche centrali. Questo paper offre una rassegna delle implicazioni economiche delle suddette perdite partendo da una discussione sulle diverse pratiche contabili e sulle diverse regole che determinano le rimesse delle banche centrali a favore dei tesori nazionali. L'analisi delle conseguenze delle perdite delle banche centrali viene poi proposta con riferimento ad un intero ciclo di QE e QT e si conclude fornendo una serie di raccomandazioni per arginare le perdite delle banche centrali nelle politiche monetarie non convenzionali.
Le implicazioni economiche delle perdite delle banche centrali / Papi, Luca. - ELETTRONICO. - 492:(2024).
Le implicazioni economiche delle perdite delle banche centrali
Papi Luca
2024-01-01
Abstract
Con il recente, rapido e inatteso ritorno dell'inflazione, in gran parte dei principali paesi, si è assistito all’abbandono del quantitative easing (QE) e al passaggio ad una nuova fase restrittiva della politica monetaria manifestatosi con l’aumento dei tassi di interesse e lo smantellamento di parte dei titoli detenuti dalle banche centrali (quantitative tightening QT). Ne sono risultate perdite ingenti senza precedenti nei bilanci delle banche centrali. Questo paper offre una rassegna delle implicazioni economiche delle suddette perdite partendo da una discussione sulle diverse pratiche contabili e sulle diverse regole che determinano le rimesse delle banche centrali a favore dei tesori nazionali. L'analisi delle conseguenze delle perdite delle banche centrali viene poi proposta con riferimento ad un intero ciclo di QE e QT e si conclude fornendo una serie di raccomandazioni per arginare le perdite delle banche centrali nelle politiche monetarie non convenzionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Papi_Implicazioni-economiche-perdite-banche_2024.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
452.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
452.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.