Il saggio descrive l'articolazione dei servizi di prossimità (mercati, botteghe e fiere), legati alle attività economiche, lungo la dorsale appenninica umbro-marchigiana tra il XVIII e il XIX secolo. In modo particolare, si mettono in risalto le relazioni e i rapporti tra gli spazi montani e i centri abitati più vicini che alle "terre alte" offrono servizi, contatti sociali, organizzazioni amministrative.
Fiere, mercati, ambulanti e botteghe nell'Appennino umbro-marchigiano preindustriale / Ciuffetti, Augusto. - STAMPA. - (2024), pp. 39-50.
Fiere, mercati, ambulanti e botteghe nell'Appennino umbro-marchigiano preindustriale
Augusto Ciuffetti
2024-01-01
Abstract
Il saggio descrive l'articolazione dei servizi di prossimità (mercati, botteghe e fiere), legati alle attività economiche, lungo la dorsale appenninica umbro-marchigiana tra il XVIII e il XIX secolo. In modo particolare, si mettono in risalto le relazioni e i rapporti tra gli spazi montani e i centri abitati più vicini che alle "terre alte" offrono servizi, contatti sociali, organizzazioni amministrative.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Servizi-prossimità-beni-comuni_Indice.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Frontespizio e Indice
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
827.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
827.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Ciuffetti_Fiere-mercati-ambulanti-botteghe_2024.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
4.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.