L’accordo transattivo tra le parti in ordine ai danni pensionistici da omissione contributiva, se i contributi non sono ancora prescritti, è nulla.Nota a Cass. (ord.) 8 giugno 2021, n. 15947Flavia Durval e Alfonso TagliamonteIl presupposto per richiedere ex art. 2116, co. 2 c.c. i danni conseguenti a un’omissione contributiva è costituito dal perfezionamento dei requisiti per l’accesso alla prestazione previdenziale e postula l’intervenuta prescrizione dei contributi omessi, che consolida la perdita previdenziale.
La vexata quaestio della omissione contributiva e della transazione sul risarcimento del danno / Torsello, Laura. - STAMPA. - (2024), pp. 86-91.
La vexata quaestio della omissione contributiva e della transazione sul risarcimento del danno
Laura Torsello
2024-01-01
Abstract
L’accordo transattivo tra le parti in ordine ai danni pensionistici da omissione contributiva, se i contributi non sono ancora prescritti, è nulla.Nota a Cass. (ord.) 8 giugno 2021, n. 15947Flavia Durval e Alfonso TagliamonteIl presupposto per richiedere ex art. 2116, co. 2 c.c. i danni conseguenti a un’omissione contributiva è costituito dal perfezionamento dei requisiti per l’accesso alla prestazione previdenziale e postula l’intervenuta prescrizione dei contributi omessi, che consolida la perdita previdenziale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Torsello_Vexata-quaestio-omissione-contributiva_2024.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.