This study examines the economic consequences of the 2016 earthquake in the Abruzzo, Marche, and Umbria regions (AMU). By analyzing comprehensive municipalitylevel data from 2010 to 2019, our research evaluates the effects of the earthquake on local businesses and employment levels. To accomplish this, we compare the municipalities directly impacted by the disaster with those unaffected. Employing a differencein-difference estimation method, our analysis reveals a significant initial decline in per-capita local businesses and employees in the affected municipalities, followed by a subsequent recovery in the years that followed

Questo studio analizza le conseguenze economiche in Abruzzo, Mache e Umbria(AMU) del terremoto del 2016. Sfruttando dati relativi a tutti i comuni dal 2010 al 2019,il nostro lavoro valuta quelli che sono stati gli effetti del terremoto sulle attività economiche e sui livelli di occupazione. Per fare questo, confrontiamo i comuni direttamente colpiti dal sisma con quelli non interessati dallo stesso. Attraverso un modellodifference-in-difference, la nostra analisi mostra un significativo calo del numero di attività economiche pro-capite e dell’occupazione nei comuni colpiti, con però un recuperonegli anni immediatamente successivi

Shattered Ground: How the 2016 Central Italy Earthquake Reshaped Business and Jobs / D’Adda, Diego; DI MARCOBERARDINO, Davide; Iacobucci, Donato; Perugini, Francesco. - (2024), pp. 155-166.

Shattered Ground: How the 2016 Central Italy Earthquake Reshaped Business and Jobs

Diego D’Adda
;
Davide Di Marcoberardino;Donato Iacobucci;Francesco Perugini
2024-01-01

Abstract

This study examines the economic consequences of the 2016 earthquake in the Abruzzo, Marche, and Umbria regions (AMU). By analyzing comprehensive municipalitylevel data from 2010 to 2019, our research evaluates the effects of the earthquake on local businesses and employment levels. To accomplish this, we compare the municipalities directly impacted by the disaster with those unaffected. Employing a differencein-difference estimation method, our analysis reveals a significant initial decline in per-capita local businesses and employees in the affected municipalities, followed by a subsequent recovery in the years that followed
2024
Conflict Scenarios and Transitions. Opportunities and Risks for Regions and Territories
9788835166535
Questo studio analizza le conseguenze economiche in Abruzzo, Mache e Umbria(AMU) del terremoto del 2016. Sfruttando dati relativi a tutti i comuni dal 2010 al 2019,il nostro lavoro valuta quelli che sono stati gli effetti del terremoto sulle attività economiche e sui livelli di occupazione. Per fare questo, confrontiamo i comuni direttamente colpiti dal sisma con quelli non interessati dallo stesso. Attraverso un modellodifference-in-difference, la nostra analisi mostra un significativo calo del numero di attività economiche pro-capite e dell’occupazione nei comuni colpiti, con però un recuperonegli anni immediatamente successivi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
D'Adda_Shattered-Ground-How-2016-Central-Italy_2024.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso: Creative commons
Dimensione 9.34 MB
Formato Adobe PDF
9.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11566/332992
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact