Il saggio, a carattere metodologico, si sofferma sull'uso di memorie e di testimonianze orali per descrivere le trasformazioni dei paesaggi montani dell'Italia centrale (Appennino umbro-marchigiano ed area del monte Terminillo). Esso si configura, dunque, come un lavoro di storia orale, nel quale gli stessi autori si confrontano con l'uso di questo particolare genere di fonte storica.
Memorie di luoghi e paesaggi. Per una storia ambientale dell'Appennino centrale / Ciuffetti, Augusto; Caroselli, Serena. - STAMPA. - 1:(2023), pp. 501-509.
Memorie di luoghi e paesaggi. Per una storia ambientale dell'Appennino centrale
Augusto Ciuffetti
;
2023-01-01
Abstract
Il saggio, a carattere metodologico, si sofferma sull'uso di memorie e di testimonianze orali per descrivere le trasformazioni dei paesaggi montani dell'Italia centrale (Appennino umbro-marchigiano ed area del monte Terminillo). Esso si configura, dunque, come un lavoro di storia orale, nel quale gli stessi autori si confrontano con l'uso di questo particolare genere di fonte storica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.