Nel contesto pandemico definito dal Covid 19, nel quale il decisore era allo stesso tempo soggetto alla propria ignoranza – data la totale imprevedibilità dell’evolversi di una situazione “globale” – e scarsamente sorretto da un sapere scientifico inadeguato; in cui lo stesso decisore era invocato e avversato da un’opinione pubblica impaurita, quanto gelosa delle proprie libertà; in un contesto così “complesso” in senso categoriale proprio, quanto accaduto potrebbe essere ricondotto a uno stato d’eccezione schmittianamente inteso, oppure, più verosimilmente, a un insieme di pratiche governamentali-amministrative, una sorta di stato d’eccezione amministrativo?
Complessità e decisione. Di uno stato d’eccezione amministrativo. Una riflessione in otto punti / Zanini, Adelino. - STAMPA. - (2023), pp. 33-45.
Complessità e decisione. Di uno stato d’eccezione amministrativo. Una riflessione in otto punti
Adelino Zanini
2023-01-01
Abstract
Nel contesto pandemico definito dal Covid 19, nel quale il decisore era allo stesso tempo soggetto alla propria ignoranza – data la totale imprevedibilità dell’evolversi di una situazione “globale” – e scarsamente sorretto da un sapere scientifico inadeguato; in cui lo stesso decisore era invocato e avversato da un’opinione pubblica impaurita, quanto gelosa delle proprie libertà; in un contesto così “complesso” in senso categoriale proprio, quanto accaduto potrebbe essere ricondotto a uno stato d’eccezione schmittianamente inteso, oppure, più verosimilmente, a un insieme di pratiche governamentali-amministrative, una sorta di stato d’eccezione amministrativo?I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.