Lo scritto mette in luce la criticità in cui si trovano alcune opere realizzate ad Ancona tra la seconda metà degli anni quaranta e i primi anni cinquanta da Gaetano Minnucci. I magazzini della SideCom abbattuti già da molti anni, il mercato del pesce oggetto di pesanti interventi volti ad assicurarne la massima funzionalità rispetto agli attuali standard e la chiesa del Santissimo Crocifisso rappresentano una parte del vasto panorama di tipologie edilizie sul quale si è cimentato l’ingegnere di origine marchigiana negli anni della ricostruzione.
Gaetano Minnucci e Ancona: un patrimonio di opere a rischio
Giovanni Bellucci
2019-01-01
Abstract
Lo scritto mette in luce la criticità in cui si trovano alcune opere realizzate ad Ancona tra la seconda metà degli anni quaranta e i primi anni cinquanta da Gaetano Minnucci. I magazzini della SideCom abbattuti già da molti anni, il mercato del pesce oggetto di pesanti interventi volti ad assicurarne la massima funzionalità rispetto agli attuali standard e la chiesa del Santissimo Crocifisso rappresentano una parte del vasto panorama di tipologie edilizie sul quale si è cimentato l’ingegnere di origine marchigiana negli anni della ricostruzione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.