Il tema della validità formale e sostanziale della clausola arbitrale risulta di fondamentale importanza nell'economia del fenomeno dell'arbitrato commerciale internazionale, in quanto dalla validità della convenzione arbitrale discende la possibilità di ottenere o meno un lodo che sia effettivamente suscettibile di esecuzione. Il lavoro si sofferma pertanto sui requisiti che devono essere necessariamente rispettati a tal fine, con uno sguardo privilegiato alla disciplina ricavabile dalla Convenzione di New York del 1958. Particolare attenzione viene altresì dedicata al ruolo delle corti domestiche nell'interpretare le convenzioni arbitrali e nel garantire efficacia alle medesime.
Validità sostanziale e formale della clausola arbitrale
Roberto Ruoppo
2021-01-01
Abstract
Il tema della validità formale e sostanziale della clausola arbitrale risulta di fondamentale importanza nell'economia del fenomeno dell'arbitrato commerciale internazionale, in quanto dalla validità della convenzione arbitrale discende la possibilità di ottenere o meno un lodo che sia effettivamente suscettibile di esecuzione. Il lavoro si sofferma pertanto sui requisiti che devono essere necessariamente rispettati a tal fine, con uno sguardo privilegiato alla disciplina ricavabile dalla Convenzione di New York del 1958. Particolare attenzione viene altresì dedicata al ruolo delle corti domestiche nell'interpretare le convenzioni arbitrali e nel garantire efficacia alle medesime.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.