Il contributo offerto, mediante convegni e Report, da istituti quali l’UNEP e l’IPCC hanno resa edotta l’intera comunità internazionale in ordine ai danni, già prodotti, e che potrebbero ulteriormente derivare, dalla mancata realizzazione di un cambio di rotta significativo e repentino. Sebbene dagli anni Settanta ad oggi si siano susseguiti molteplici accordi internazionali che delineano una tutela multilivello in cui fonti di diversa provenienza e di diversa natura tentano, seppur in un quadro abbastanza caotico, di preservare la collettività e le generazioni future, i risultati conseguiti non sono ancóra soddisfacenti.
Danno da cambiamento climatico e funzione sociale della responsabilità civile / Zarro, Mariacristina. - 192:(2022).
Danno da cambiamento climatico e funzione sociale della responsabilità civile
Mariacristina Zarro
2022-01-01
Abstract
Il contributo offerto, mediante convegni e Report, da istituti quali l’UNEP e l’IPCC hanno resa edotta l’intera comunità internazionale in ordine ai danni, già prodotti, e che potrebbero ulteriormente derivare, dalla mancata realizzazione di un cambio di rotta significativo e repentino. Sebbene dagli anni Settanta ad oggi si siano susseguiti molteplici accordi internazionali che delineano una tutela multilivello in cui fonti di diversa provenienza e di diversa natura tentano, seppur in un quadro abbastanza caotico, di preservare la collettività e le generazioni future, i risultati conseguiti non sono ancóra soddisfacenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zarro_Danno-cambiamento-climatico-funzione-sociale-responsabilità-civile_2022.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.