Il volume ricostruisce, per il periodo compreso fra l'Unità d'Italia e la fine del Novecento, lo sviluppo registrato dai tre settori cardine dell'economia marittima ad Ancona: gli scambi commerciali, la pesca, la navalmeccanica. Ad essere analizzate, dunque, sono le principali attività che hanno ruotato - e ruotano a tutt'oggi - intorno al porto cittadino, di cui sono presi in esame anche i cambiamenti strutturali intervenuti nel periodo in oggetto. L'approccio metodologico rinvia alla storia economica, tuttavia la varietà delle fonti impiegate e delle prospettive considerate apre anche alla storia politica e a quella sociale.
Porto e città. L'economia del mare ad Ancona dall'Unità al Duemila / Giulianelli, Roberto. - STAMPA. - (2021).
Porto e città. L'economia del mare ad Ancona dall'Unità al Duemila
Giulianelli, Roberto
2021-01-01
Abstract
Il volume ricostruisce, per il periodo compreso fra l'Unità d'Italia e la fine del Novecento, lo sviluppo registrato dai tre settori cardine dell'economia marittima ad Ancona: gli scambi commerciali, la pesca, la navalmeccanica. Ad essere analizzate, dunque, sono le principali attività che hanno ruotato - e ruotano a tutt'oggi - intorno al porto cittadino, di cui sono presi in esame anche i cambiamenti strutturali intervenuti nel periodo in oggetto. L'approccio metodologico rinvia alla storia economica, tuttavia la varietà delle fonti impiegate e delle prospettive considerate apre anche alla storia politica e a quella sociale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giulianelli_Porto-città-economia-mare_2021.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
9.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Giulianelli_Porto-città-economia-mare_Cover.jpg
Solo gestori archivio
Descrizione: Cover
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza d'uso:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
102.75 kB
Formato
JPEG
|
102.75 kB | JPEG | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.