Il modello Marchi, basato su aspetti fisico-tecnici, finanziari ed economici, viene esaminato nei suoi legami con discipline affini, nella sua utilità operativa, nei possibili sviluppi per le ricerche di carattere economico-aziendale.
Aspetti fisico-tecnici, finanziari ed economici: il modello Marchi e i suoi possibili sviluppi / Branciari, Sergio; Montanini, Lucia. - STAMPA. - 1:(2021), pp. 119-130.
Aspetti fisico-tecnici, finanziari ed economici: il modello Marchi e i suoi possibili sviluppi
Branciari Sergio;Montanini Lucia
2021-01-01
Abstract
Il modello Marchi, basato su aspetti fisico-tecnici, finanziari ed economici, viene esaminato nei suoi legami con discipline affini, nella sua utilità operativa, nei possibili sviluppi per le ricerche di carattere economico-aziendale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Branciari e Montanini 2021.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Contributo in volume
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
2.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.