Il saggio descrive la lunga storia di un importante centro industriale italiano dalla sua nascita, che si colloca nell'ambito del primo decollo industriale italiano di fine Ottocento, fino al processo di deindustrializzazione, che prende avvio negli anni Ottanta del Novecento. Si tratta della città di Terni, nell'Umbria meridionale. Il saggio mette in risalto le conseguenze dello sviluppo industriale sul piano demografico, economico e sociale e in riferimento alle trasformazioni dello spazio urbano e di quello rurale circostante. In particolare si affrontano le questioni ambientali, soprattutto in riferimento ai più recenti processi di ristrutturazione dei siti industriali.

The Birth and Evolution of the Terni Industrial Centre (1880-2000) / Ciuffetti, Augusto. - STAMPA. - 1:(2020), pp. 77-94.

The Birth and Evolution of the Terni Industrial Centre (1880-2000)

Augusto Ciuffetti
2020-01-01

Abstract

Il saggio descrive la lunga storia di un importante centro industriale italiano dalla sua nascita, che si colloca nell'ambito del primo decollo industriale italiano di fine Ottocento, fino al processo di deindustrializzazione, che prende avvio negli anni Ottanta del Novecento. Si tratta della città di Terni, nell'Umbria meridionale. Il saggio mette in risalto le conseguenze dello sviluppo industriale sul piano demografico, economico e sociale e in riferimento alle trasformazioni dello spazio urbano e di quello rurale circostante. In particolare si affrontano le questioni ambientali, soprattutto in riferimento ai più recenti processi di ristrutturazione dei siti industriali.
2020
Industrial Labour and the Environment: Notes for a History of a Global Transformation
978-1-5275-4891-6
1-5275-4891-0
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
The Birth and Evolution of the Terni Industrial Centre.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso: Tutti i diritti riservati
Dimensione 9.45 MB
Formato Adobe PDF
9.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11566/290046
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact