Il contributo presenta i principali risultati di una ricerca finalizzata a comprendere come alcuni giovani valdostani costruiscono la loro carriera e la loro identità nello scenario successivo alla crisi finanziaria globale del 2008 . In particolare, l’obiettivo principale del lavoro è stato quello di indagare i discorsi che costituiscono l’identità professionale al fine di circoscrivere i repertori discorsivi che caratterizzano le biografie dei giovani coinvolti nello studio.
Titolo: | Se faire soi - La costruzione dell’identità personale e professionale dei giovani valdostani. Presentazione dei principali aspetti innovativi e risultati della ricerca |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il contributo presenta i principali risultati di una ricerca finalizzata a comprendere come alcuni giovani valdostani costruiscono la loro carriera e la loro identità nello scenario successivo alla crisi finanziaria globale del 2008 . In particolare, l’obiettivo principale del lavoro è stato quello di indagare i discorsi che costituiscono l’identità professionale al fine di circoscrivere i repertori discorsivi che caratterizzano le biografie dei giovani coinvolti nello studio. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11566/285270 |
ISBN: | 9788897765509 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.