Il piede, struttura fondamentale per il mantenimento della stazione eretta e per la locomozione, sta ottenendo sempre più attenzione da parte dei reumatologi per il suo frequente coinvolgimento in corso di artrite e per la varietà di patologie che possono riguardarlo. La complessa anatomia, composta da 28 ossa, 30 articolazioni e più di 100 tra muscoli, tendini e legamenti, fa si che con il semplice esame obiettivo a volte sia difficile identificare il rilievo patologico sottostante ad una problematica clinica. L'esame ecografico del piede sta dunque assumendo sempre più importanza per la maggior accuratezza che può conferire all'esame obiettivo.
Titolo: | L'esame ecografico del piede |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il piede, struttura fondamentale per il mantenimento della stazione eretta e per la locomozione, sta ottenendo sempre più attenzione da parte dei reumatologi per il suo frequente coinvolgimento in corso di artrite e per la varietà di patologie che possono riguardarlo. La complessa anatomia, composta da 28 ossa, 30 articolazioni e più di 100 tra muscoli, tendini e legamenti, fa si che con il semplice esame obiettivo a volte sia difficile identificare il rilievo patologico sottostante ad una problematica clinica. L'esame ecografico del piede sta dunque assumendo sempre più importanza per la maggior accuratezza che può conferire all'esame obiettivo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11566/283704 |
ISBN: | 978-88-6261-467-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |