L’integrated reporting dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti “Umberto I – G.M. Lancisi – G. Salesi” è volto ad illustrare la capacità dell’azienda di rispondere - con un servizio assistenziale appropriato, efficiente, sicuro e di qualità - ai bisogni di salute espressi dalla collettività, tenuto conto delle disposizioni del governo regionale che sovrintende la governance aziendale, delle strategie pianificate, degli obiettivi programmati e dei capitali disponibili (umano, intellettuale, relazionale, produttivo, naturale e finanziario). I risultati ottenuti (output) dall’assistenza ambulatoriale, dall’attività ospedaliera e di emergenza possono così contribuire alla soddisfazione dei bisogni della comunità con un miglioramento dello stato di salute dei pazienti (outcome). Nell’Integrated Reporting i valori economico-finanziari sono correlati con le informazioni quali-quantitative dell’impatto socio-assistenziale e ambientale dell’attività aziendale, mettendo in evidenza la capacità dell’Azienda di creare valore. Nel processo di rendicontazione viene esplicitata la “responsabilità” delle diverse forme di capitale nel processo di creazione di valore, studiando i fattori che influiscono in modo significativo sull’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti “Umberto I – G.M. Lancisi – G. Salesi”, e analizzando i rischi ed le opportunità per la stessa.

Integrated Reporting 2015 Azienda Ospedaliero Universitaria Umberto I - G.M. Lancisi - G. Salesi / Marasca, Stefano; Michele, Caporossi; Vania, Carignani; D'Andrea, Alessia; Montanini, Lucia; Manelli, Alberto; Vallesi, Martina; Cerioni, Eva. - (2016).

Integrated Reporting 2015 Azienda Ospedaliero Universitaria Umberto I - G.M. Lancisi - G. Salesi

Stefano Marasca;Alessia D’Andrea;Lucia Montanini;Alberto Manelli;Martina Vallesi;Eva Cerioni
2016-01-01

Abstract

L’integrated reporting dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti “Umberto I – G.M. Lancisi – G. Salesi” è volto ad illustrare la capacità dell’azienda di rispondere - con un servizio assistenziale appropriato, efficiente, sicuro e di qualità - ai bisogni di salute espressi dalla collettività, tenuto conto delle disposizioni del governo regionale che sovrintende la governance aziendale, delle strategie pianificate, degli obiettivi programmati e dei capitali disponibili (umano, intellettuale, relazionale, produttivo, naturale e finanziario). I risultati ottenuti (output) dall’assistenza ambulatoriale, dall’attività ospedaliera e di emergenza possono così contribuire alla soddisfazione dei bisogni della comunità con un miglioramento dello stato di salute dei pazienti (outcome). Nell’Integrated Reporting i valori economico-finanziari sono correlati con le informazioni quali-quantitative dell’impatto socio-assistenziale e ambientale dell’attività aziendale, mettendo in evidenza la capacità dell’Azienda di creare valore. Nel processo di rendicontazione viene esplicitata la “responsabilità” delle diverse forme di capitale nel processo di creazione di valore, studiando i fattori che influiscono in modo significativo sull’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti “Umberto I – G.M. Lancisi – G. Salesi”, e analizzando i rischi ed le opportunità per la stessa.
2016
9788899198183
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11566/254936
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact