La nota illustra i risultati di un progetto di ricerca in corso su terre di diverse caratteristiche trattate con il 5% di idrato di calcio, con l’obiettivo di confrontare le tempistiche di reazione e valutare l’effetto delle condizioni di stagionatura (presenza d’acqua) sulla quantità e tipo di prodotti di reazione nonché sulla compressibilità. Lo sviluppo delle reazioni nel tempo è stato dedotto mediante un metodo di prova basato sul valore del pH. Si è osservato che le reazioni di scambio ionico si esauriscono, per le miscele studiate, entro i primi tre giorni e quelle pozzolaniche si sviluppano pienamente entro le prime tre settimane. Il wetting immediato dei campioni di terra-calce consente una più uniforme distribuzione dei prodotti di reazione, presenti anche in forma cristallina. Una maggiore compressibilità si rileva per la stagionatura in condizioni sommerse, per alti valori (> 400 kPa) della pressione verticale efficace.
Trattamento a calce delle terre: tempi di reazione ed influenza delle condizioni di stagionatura sulla microstruttura e sulla compressibilità / DI SANTE, Marta; Fratalocchi, Evelina. - ELETTRONICO. - (2015). (Intervento presentato al convegno IARG 2015 tenutosi a Cagliari nel Giugno 2015).
Trattamento a calce delle terre: tempi di reazione ed influenza delle condizioni di stagionatura sulla microstruttura e sulla compressibilità
DI SANTE, MARTA
;FRATALOCCHI, Evelina
2015-01-01
Abstract
La nota illustra i risultati di un progetto di ricerca in corso su terre di diverse caratteristiche trattate con il 5% di idrato di calcio, con l’obiettivo di confrontare le tempistiche di reazione e valutare l’effetto delle condizioni di stagionatura (presenza d’acqua) sulla quantità e tipo di prodotti di reazione nonché sulla compressibilità. Lo sviluppo delle reazioni nel tempo è stato dedotto mediante un metodo di prova basato sul valore del pH. Si è osservato che le reazioni di scambio ionico si esauriscono, per le miscele studiate, entro i primi tre giorni e quelle pozzolaniche si sviluppano pienamente entro le prime tre settimane. Il wetting immediato dei campioni di terra-calce consente una più uniforme distribuzione dei prodotti di reazione, presenti anche in forma cristallina. Una maggiore compressibilità si rileva per la stagionatura in condizioni sommerse, per alti valori (> 400 kPa) della pressione verticale efficace.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.