Il libro raccoglie gli scritti di psicoterapeuti di lunga esperienza italiani e stranieri che operano nell'ambito degli approcci costruttivisti cognitivisti non classici in particolare quelli orientati secondo un'ottica sistemica post-razionalista come formulata da V.F. Guidano. Il contributo di Nardi e Arimatea presenta una lettura aggiornata dei processi adattivi che portano alla costruzione in ciascun individuo di una specifica organizzazione di significato personale, con i riscontri delle ricerche scientifiche operate dal gruppo di Nardi sui correlati biologici delle organizzazioni inward e outward.
Neuroscienze e significato personale: contributo allo studio della soggettività nell'ottica post-razionalista
NARDI, BERNARDO;
2014-01-01
Abstract
Il libro raccoglie gli scritti di psicoterapeuti di lunga esperienza italiani e stranieri che operano nell'ambito degli approcci costruttivisti cognitivisti non classici in particolare quelli orientati secondo un'ottica sistemica post-razionalista come formulata da V.F. Guidano. Il contributo di Nardi e Arimatea presenta una lettura aggiornata dei processi adattivi che portano alla costruzione in ciascun individuo di una specifica organizzazione di significato personale, con i riscontri delle ricerche scientifiche operate dal gruppo di Nardi sui correlati biologici delle organizzazioni inward e outward.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.