Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università Politecnica delle Marche
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

The value of admission Troponin I to predict outcomes in suspected infections in elderly patients admitted in Internal Medicine: results from the SOFA-T collaboration, a multi-center study

Elderly patients affected by suspected infection and declining clinical conditions can be admitted to stepdown units (SDU), but a risk stratification is necessary to optimize their management. Admission troponin I (aTnI) has a prognostic role, however, one of the most commonly used stra...

SOFA and qSOFA usefulness for in-hospital death prediction of elderly patients admitted for suspected infection in internal medicine

Purpose: To reduce intensive care unit overcrowding and optimize resources, elderly patients affected by suspected infection with declining clinical conditions could be managed in internal medicine departments with stepdown beds. However, commonly used prognostic scores, as Sequential Organ Failure As...

History and scientific production of clinica medica and clinica ematologica in ancona

Clinica Medica and Ematologica in Ancona stemmed some 30 years ago from one originator medical team dedicated to Internal Medicine practice with a special interest towards immunological and hematological studies. This original scientific interest has spread over a multitude of fellows, some&...

Inhibition of urease, a Ni-enzyme: the reactivity of a key thiol with mono- and di-substituted catechols elucidated by kinetic, structural and theoretical studies

Urease is a Ni(II)-containing enzyme able to catalyse the conversion of urea to ammonia and carbamate. Urea, the most used soil nitrogen fertiliser worldwide, is thus rapidly hydrolysed into species of nitrogen that can be taken up by plants, a function that, while essential, ...

Interactions of tolcapone analogues as stabilizers of the amyloidogenic protein transthyretin

Transthyretin (TTR) is an amyloidogenic homotetramer involved in the transport of thyroxine and retinol in blood and cerebrospinal fluid. TTR stabilizers, such as tolcapone, an FDA approved drug for Parkinson's disease, are able to interact with residues of the thyroxine-binding sites of...

Scopri

Per tipologia
  • 30708 1 Contributo su Rivista
  • 12190 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 5280 2 Contributo in Volume
  • 1753 8 Tesi di dottorato
  • 1338 5 Altro
  • 1046 3 Libro
  • 320 7 Curatele
  • 122 6 Brevetti
Rivista
  • 209 NEUROLOGICAL SCIENCES
  • 179 PLOS ONE
  • 157 CLINICAL AND EXPERIMENTAL RHEUMAT...
  • 149 LA RADIOLOGIA MEDICA
  • 134 ACTA HORTICULTURAE
  • 130 ANNALS OF THE RHEUMATIC DISEASES
  • 126 BLOOD
  • 121 ANTIMICROBIAL AGENTS AND CHEMOTHE...
  • 107 PROPOSTE E RICERCHE
  • 103 EUROPEAN UROLOGY
  • . successivo >
Serie
  • 11 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 11 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 11 IEEE ENGINEERING IN MEDICINE AND ...
  • 11 LECTURE NOTES IN MECHANICAL ENGIN...
  • 9 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 9 LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING
  • 8 IFAC-PAPERSONLINE
  • 8 KEY ENGINEERING MATERIALS
  • 8 MECHANISMS AND MACHINE SCIENCE
  • 7 CONFERENCE PROCEEDINGS OF THE SOC...
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 74 In corso di stampa
  • 1963 2020 - 2021
  • 22890 2010 - 2019
  • 17471 2000 - 2009
  • 7738 1990 - 1999
  • 2297 1980 - 1989
  • 313 1970 - 1979
  • 10 1967 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021