Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università Politecnica delle Marche
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Ancient genomes reveal early Andean farmers selected common beans while preserving diversity.

Aryl hydrocarbon receptor, a tumor grade-associated marker of oral cancer, is directly downregulated by polydatin: A pilot study

Oral squamous cell carcinoma (OSCC) is one of the most aggressive and deadliest tumors worldwide. The aryl hydrocarbon receptor (AHR) is a nuclear transcription factor known as a dioxin receptor and mediates the toxic effects of industrial contaminants. In addition, AHR has been im...

Tumour-associated tissue eosinophilia (TATE) in oral squamous cell carcinoma: a comprehensive review

Oral squamous cell carcinoma is the most common head and neck malignancy, characterised by high invasive capacity, lymph node metastasis, and high recurrence rate. Among the morphological features of oral cancer, the tumour-associated tissue eosinophilia has gained growing interest in the la...

The immune phenotype of tongue squamous cell carcinoma predicts early relapse and poor prognosis

Background: In patients with squamous cell carcinoma of the oral tongue (OTSCC), current tumor node metastasis staging system fails to identify at-risk patients associated with early relapse and poor prognosis despite complete surgical resection. Given the importance of tumor-infiltrating lymphocytes&...

Histological features and survival in young patients with HPV-negative oral squamous cell carcinoma

Objectives: The frequency of oral squamous cell carcinoma in young adults has increased in the last decades, and there are conflicting results in literature about its prognosis in young subjects. The aim of this study was to analyse the clinical and pathological features of or...

Scopri

Per tipologia
  • 30751 1 Contributo su Rivista
  • 12195 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 5284 2 Contributo in Volume
  • 1754 8 Tesi di dottorato
  • 1338 5 Altro
  • 1046 3 Libro
  • 320 7 Curatele
  • 122 6 Brevetti
Rivista
  • 101 BOLLETTINO DELLA SOCIETA' ITALIAN...
  • 100 ANALYTICAL AND QUANTITATIVE CYTOL...
  • 99 DIGESTIVE AND LIVER DISEASE
  • 98 SCIENTIFIC REPORTS
  • 97 ECONOMIA MARCHE
  • 94 BONE MARROW TRANSPLANTATION
  • 87 ANTICANCER RESEARCH
  • 87 JOURNAL OF ANTIMICROBIAL CHEMOTHE...
  • 82 AGRIREGIONIEUROPA
  • 81 JOURNAL OF ENDOCRINOLOGICAL INVES...
  • . < precedente successivo >
Serie
  • 33 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 33 LECTURE NOTES IN ELECTRICAL ENGIN...
  • 29 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 27 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 25 SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TEC...
  • 24 MATERIALS SCIENCE FORUM
  • 22 KEY ENGINEERING MATERIALS
  • 22 PROCEDIA CIRP
  • 15 SPRINGERBRIEFS IN APPLIED SCIENCE...
  • 11 ACTA NEUROCHIRURGICA
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 77 In corso di stampa
  • 2003 2020 - 2021
  • 22897 2010 - 2019
  • 17473 2000 - 2009
  • 7739 1990 - 1999
  • 2297 1980 - 1989
  • 313 1970 - 1979
  • 10 1967 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021