Custom made significa fatto su misura, cioè secondo le esigenze e l’immaginario del committente. Anche se, per le discipline del progetto, il committente è un soggetto multiplo e non necessariamente materiale. La società, il luogo, lo stile di vita, la città, il paesaggio, la storia, la cultura, la felicità …, sono il committente. In altri termini, il contesto (fisico, sociale, economico, culturale) è il vero committente dei progetti che cambiano lo spazio in cui viviamo, ci muoviamo e stabiliamo relazioni. Custom made è un libro che racconta un’idea del cambiamento e un modo di progettare l’architettura, la città e il paesaggio. Descrive come offrire più qualità ai progetti nel tempo presente in cinque mosse metodologiche—contesto, programma, concetto, visione e processo—che corrispondono ad altrettante letture, interpretazioni, prefigurazioni. I progetti che sono qui esposti a dimostrazione del metodo non valgono mai come segno in sé, ma come catalizzatori di un sistema di relazioni e di valori che nel contesto sono già presenti. In questo senso sono custom made.

CUSTOM MADE. Senso e metodo nel progetto di architettura, città e paesaggio / Ferretti, Maddalena; Ricci, Mose. - STAMPA. - (2022), pp. 1-232.

CUSTOM MADE. Senso e metodo nel progetto di architettura, città e paesaggio

MADDALENA FERRETTI
;
2022-01-01

Abstract

Custom made significa fatto su misura, cioè secondo le esigenze e l’immaginario del committente. Anche se, per le discipline del progetto, il committente è un soggetto multiplo e non necessariamente materiale. La società, il luogo, lo stile di vita, la città, il paesaggio, la storia, la cultura, la felicità …, sono il committente. In altri termini, il contesto (fisico, sociale, economico, culturale) è il vero committente dei progetti che cambiano lo spazio in cui viviamo, ci muoviamo e stabiliamo relazioni. Custom made è un libro che racconta un’idea del cambiamento e un modo di progettare l’architettura, la città e il paesaggio. Descrive come offrire più qualità ai progetti nel tempo presente in cinque mosse metodologiche—contesto, programma, concetto, visione e processo—che corrispondono ad altrettante letture, interpretazioni, prefigurazioni. I progetti che sono qui esposti a dimostrazione del metodo non valgono mai come segno in sé, ma come catalizzatori di un sistema di relazioni e di valori che nel contesto sono già presenti. In questo senso sono custom made.
2022
BABEL International
9788832080711
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CustomMade_cover_ITA.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: COPERTINA
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
CustomMade_ITA_intro.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Introduzione
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso: Tutti i diritti riservati
Dimensione 2.82 MB
Formato Adobe PDF
2.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
CustomMade_ITA_context+program.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Capitoli Contesto e Programma
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso: Tutti i diritti riservati
Dimensione 8.37 MB
Formato Adobe PDF
8.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
CustomMade_ITA_concept+vision.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Capitoli Concetto e Visione
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso: Tutti i diritti riservati
Dimensione 7.92 MB
Formato Adobe PDF
7.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
CustomMade_ITA_process+end.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Capitoli Processo e Conclusioni
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso: Tutti i diritti riservati
Dimensione 7.82 MB
Formato Adobe PDF
7.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11566/316368
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact