Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università Politecnica delle Marche
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English
IRIS UNIVPM è l’archivio istituzionale che raccoglie, conserva e dà visibilità alla produzione scientifica dell’Università Politecnica delle Marche. La sezione pubblica dell’archivio è consultabile da tutti senza alcun login, mentre quella riservata è accessibile solo al personale di ricerca dell'Università per il caricamento delle pubblicazioni.

Portale pubblico e utilizzo dei dati
Chiunque può accedere gratuitamente, dal portale pubblico di IRIS UNIVPM, ai metadati dei prodotti registrati. I metadati possono essere liberamente riutilizzati per fini non di lucro. È escluso il loro uso per il perseguimento di un qualsiasi vantaggio economico privato.

Portale pubblico e accesso ai full-text
Chiunque può accedere gratuitamente al full-text dei prodotti presenti nell'archivio in modalità ad accesso aperto (Open Access), in accordo con le scelte degli autori e con le politiche degli editori. Nei casi in cui il prodotto è accompagnato da una licenza d’uso non definita, ogni utilizzo diverso e ulteriore è riservato all’autore e/o all’editore e deve essere da questi autorizzato. Se il prodotto è accompagnato da una licenza Creative Commons o da una Licenza Specifica dell’editore, esso è utilizzabile anche nei modi e per le finalità descritte nella licenza Creative Commons applicabile o nella Policy editoriale (in quest’ultimo caso, per i termini di utilizzo e ulteriori informazioni consultare il sito Web dell'editore).

Prodotti recenti

Transcriptional Contribution of Transposable Elements in Relation to Salinity Conditions in Teleosts and Silencing Mechanisms Involved

Fish are an interesting taxon comprising species adapted to a wide range of environments. In this work, we analyzed the transcriptional contribution of transposable elements (TEs) in the gill transcriptomes of three fish species exposed to different salinity conditions. We considered the...

The Mantle Transcriptome of Chamelea gallina (Mollusca: Bivalvia) and Shell Biomineralization

The striped venus Chamelea gallina is a bivalve mollusc that represents one of the most important fishery resources of the Adriatic Sea. In this work, we investigated for the first time the ability of this species to modulate the expression of genes encoding proteins involved&...

Fibre muscolari e performance nel Trottatore

PON2 silencing to evaluate the effectiveness of Cisplatin treatment in OSCC cells by FTIRM analyses

L'analisi e il controllo del settore e della concorrenza

Scopri

Per tipologia
  • 34003 1 Contributo su Rivista
  • 12835 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 5658 2 Contributo in Volume
  • 1948 8 Tesi di dottorato
  • 1359 5 Altro
  • 1093 3 Libro
  • 330 7 Curatele
  • 124 6 Brevetti
Rivista
  • 65 MINERVA STOMATOLOGICA
  • 64 LA METALLURGIA ITALIANA
  • 63 L'INFORMATORE AGRARIO
  • 62 GIORNALE ITALIANO DI DERMATOLOGIA...
  • 62 MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING...
  • 61 RIVISTA ITALIANA DI ECONOMIA, DEM...
  • 61 SUSTAINABILITY
  • 61 TRANSPLANTATION PROCEEDINGS
  • 60 REUMATISMO
  • 60 THE JOURNAL OF RHEUMATOLOGY
  • . < precedente successivo >
Serie
  • 42 LECTURE NOTES IN ELECTRICAL ENGIN...
  • 37 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 37 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 33 SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TEC...
  • 29 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 28 PROCEDIA CIRP
  • 24 MATERIALS SCIENCE FORUM
  • 22 KEY ENGINEERING MATERIALS
  • 22 LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING
  • 19 LECTURE NOTES IN MECHANICAL ENGIN...
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 74 In corso di stampa
  • 5492 2020 - 2022
  • 23752 2010 - 2019
  • 17570 2000 - 2009
  • 7831 1990 - 1999
  • 2307 1980 - 1989
  • 313 1970 - 1979
  • 10 1967 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2022